Subentro e proroga nel contratto di locazione, opzione cedolare secca

In caso di morte del proprietario locatore, gli eredi subentrano nei contratti di locazione da questi stipulati e tale subentro va comunicato all’Agenzia delle Entrate.

Secondo l’Agenzia, per comprendere se gli eredi possono accedere alla cedolare sui contratti in cui subentrano, e’necessario comprendere se l’opzione spettasse al defunto cui essi sono succeduti.

Il subentro mortis causa nel contratto di locazione non configura una ipotesi di cessazione e nuova stipula del contratto di locazione ed inoltre non consente l’opzione per i contratti di locazione commerciale.

Se il contratto di locazione giunge a scadenza naturale nel 2019, l’erede potra’ optare per la cedolare anche in sede di eventuale proroga del medesimo contratto di locazione, infatti la proroga si considera come se fosse un contratto di locazione stipulato nel corso del 2019.

L’opzione per la cedolare secca e’ammessa per tutti i contratti stipulati e anche in caso di proroga (esempio contratto 6+6 stipulato nel 2013 e che giunge  a proroga nel 2019).aventi ad oggetto immobili commerciali classificati in categoria C/1 (negozi o botteghe), di superficie non superiore a 600 mq.

 

Subentro e proroga nel contratto di locazione, opzione cedolare secca ultima modifica: 2019-07-25T06:09:36+02:00 da Dott. Gaetano Pappalardo

Commenta questo articolo