Rottamazione delle licenze

Dal punto di vista normativo, l’indennizzo per cessazione dell’attivita’ commerciale (ex art. 1 del Dlgs 207/1996 e legge 145/2018) e’pari al trattamento minimo di pensione, ed e’ concesso a chi abbia cessato l’attivita’ commerciale, restituendo la relativa licenza, avendo, alla data di presentazione della domanda, un’eta’ di almeno 62 anni (se uomo) o 57 anni (se donna), ed essendo in possesso di almeno cinque anni di iscrizione nella gestione Inps dei commercianti. L’attivita’ commerciale e’quella al minuto in sede fissa, anche abbinata ad attivita’ di sommministrazione di alimenti e bevande, oppure svolta su aree pubbliche. L’indennizzo spetta fino a tutto il mese in cui il beneficiario compie l’eta’ pensionabile ordinaria pari a 67 anni. 

Rottamazione delle licenze ultima modifica: 2025-01-10T06:08:00+01:00 da Dott. Gaetano Pappalardo

Commenta questo articolo