Risposte in breve

Domanda: un agente assicuratore ha tra i suoi compiti quello di sottoscrivere contratti assicurativi, prestare consulenza e curarne gestione ed esecuzione incassando i premi. Come occorre comportarsi ai fini IVA riguardo i proventi realizzati? E’ necessario fatturarli?

Risposta: le operazioni che vengono svolte dall’attivita’ di agente assicuratore (assicurazione, riassicurazione ecc.) sono considerate esenti da Iva ma concorrono alla determinazione del volume d’affari non comportando l’applicazione dell’imposta. Per esse bisogna generalmente adempiere agli obblighi di fatturazione e registrazione, nonche’ quelli connessi alla dichiarazione annuale.

Risposte in breve ultima modifica: 2014-07-21T09:00:51+02:00 da Dott. Gaetano Pappalardo