Ravvedimento speciale per tutti i tributi

E’ consentito, a seguito dell’approvazione della legge di bilancio 2023, accedere alla sanatoria relativa al ravvedimento speciale per tutti i tributi amministrati dalle Entrate e che riguardano le dichiarazioni relative ai redditi del 2021 e a periodi d’imposta precedenti. Per accedere al nuovo ravvedimento in deroga a quello ordinario si dovra’ versare un diciottesimo del minimo edittale delle sanzioni irrogabili previsto dalla legge, oltre l’imposta e agli interessi dovuti. Il pagamento potra’ essere rateizzato in 8 appuntamenti trimestrali di pari importo con scadenza della prima rata fissata al 31 marzo 2023. Su quelle successive alla prima, da versare, rispettivamente, entro il 30 giugno, il 30 settembre, il 20 dicembre e il 31 marzo di ciascun anno, sono dovuti gli interessi nella misura del 2% annuo. La regolarizzazione e’ comunque possibile solo se le violazioni non siano gia’ state contestate, alla data del versamento della prima rata, con atto di liquidazione, di accertamento o di recupero, di contestazione e di irrogazione delle sanzioni, compresi gli avvisi bonari da controlli automatizzati. 

Ravvedimento speciale per tutti i tributi ultima modifica: 2023-01-05T06:16:00+01:00 da Dott. Gaetano Pappalardo

Commenta questo articolo