Novità relative alle imposte sul trasferimento degli immobili ultima modifica: 2013-09-13T19:00:20+02:00 da
Novità relative alle imposte sul trasferimento degli immobili
Nel D.L.n.104 in vigore dal 12 settembre 2013 (decreto legge ” istruzione”) sono state inserite alcune importanti disposizioni tributarie, che interessano dal 1°gennaio 2014 le imposte di registro, ipotecaria e catastale. L’art.26 del D.L. n.104/2013 riscrive il comma 3 stabilendo che a decorrere dal 1° gennaio 2014 le aliquote dell’imposta di registro relative ai trasferimenti di prima casa passeranno dal 3% al 2%. Per gli immobili di lusso si passerà invece dal 7% al 9%; l’aumento si applica anche per seconde case, capannoni ect.; al 9% arriveranno anche i terreni edificabili (oggi all’8%) e quelli agricoli (oggi al 15%). Inoltre il D.L. “istruzione” introduce un’ulteriore novità, stabilendo che, in relazione agli atti che applicheranno il registro al 2% o al 9% saranno comunque dovute le imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di 50 euro ciascuna; quindi di 100 euro totali, ma nulla a titolo d’imposta di bollo. Viceversa nel caso di trasferimento di immobili abitativi imponibili Iva con aliquota agevolata del 4% ovvero per i conferimenti di aziende comprensivi di immobili si ha un aumento delle imposte fisse di registro, ipotecaria e catastale che sempre a partire dal 1°gennaio 2014 saranno dovute ciascuna nella misura di 200 euro e non più di 168 euro. In tali casi si passerà da un’imposizione di 504 euro (168×3) ad un’imposta totale di 600 euro (200×3).