Modello 770 2016 prorogato al 15 Settembre
Il termine di presentazione del modello 770 2016 sarà prorogato al 15 settembre 2016. La proroga comporta anche un differimento dei termini per il ravvedimento operoso, in quanto collegati al termine di presentazione dei modelli 770/2016.
Qualora non venga rispettata la nuova scadenza del 15 settembre 2016 per la presentazione dei modelli 770/2016, la violazione potrà essere regolarizzata nei successivi 90 giorni, quindi entro il 14 dicembre 2016. Slitta invece al 15 settembre 2016 anche il termine per regolarizzare, con la riduzione delle sanzioni ad un ottavo del minimo:
- l’infedele presentazione dei modelli 770/2015 semplificato e ordinario, relativi al 2014;
- l’omessa effettuazione, nel 2015, delle ritenute;
- l’omesso, insufficiente o tardivo versamento delle ritenute operate nel 2015.
In base alla nuova disciplina, per i tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate, il ravvedimento operoso viene infatti precluso solo mediante la notifica degli atti di liquidazione e di accertamento, comprese le “comunicazioni bonarie”.
Il modello 770 Semplificato ha subito quest’anno un ridimensionamento al fine di evitare una duplicazione dei dati già trasmessi dal sostituto d’imposta con la Certificazione Unica – CU. Il sostituto d’imposta però, nell’esporre i versamenti effettuati in relazione alle ritenute operate, dovrà verificare la corrispondenza dei dati contenuti nella CU.
Si ricorda che lo Studio Pappalardo si occupa di tutte le fasi dell’elaborazione e invio telematico del modello 770, per qualsiasi informazione e/o richiesta di un appuntamento accedere alla sezione “Contatti” cliccando qui.