F24 in contanti anche oltre i mille euro

F24 in contanti anche oltre i mille euro

Affrontando la conversione in legge del decreto fiscale (Dl 193) la Camera ha eliminato l’imposizione di usare il modello F24 telematico quando il saldo finale è di importo superiore a mille euro. L’obbligo è rimasto in vigore meno di due anni perchè era stato introdotto dal 1°ottobre 2014 dal Dl 66 di due anni fa. D’altra parte è vero che molti contribuenti avevano scoperto rapidamente di poter frazionare i pagamenti così da non superare la soglia. Ma, per l’appunto, si trattava di un passaggio tortuoso e non sempre possibile.

Restano invece fermi gli altri due paletti sui pagamenti con F24 telematico fissati a suo tempo dal Dl 66. E cioè l’obbligo di pagare con il canale on-line. quando:

  • il saldo finale è pari a zero per effetto di compensazioni (in questo caso si devono utilizzare i i servizi telematici dell’agenzia delle Entrate)
  • sono state effettuate delle compensazioni che non hanno azzerato il saldo finale (in questo caso sono ammessi anche l’home banking e i servizi messi a disposizione dagli intermediari della riscossione convenzionati con l’Agenzia).

 

F24 in contanti anche oltre i mille euro ultima modifica: 2016-11-16T06:02:44+01:00 da Dott. Gaetano Pappalardo

Commenta questo articolo