Differenze tra dichiarazione tardiva ed integrativa – Unico 2016
Il termine ordinario di scadenza per l’invio del modello Unico 2016 è scaduto il 30 settembre u.s.
Ecco i diversi casi che a partire dal 30 settembre 2016 si possono presentare.
- Se l’invio del modello viene effettuato successivamente a tale data, ma entro il 29 dicembre dello stesso anno (90 giorni dalla scadenza dei termini di cui sopra), la dichiarazione è tardiva.
- Nel caso in cui il modello dichiarativo sia presentato addirittura oltre il termine del 29 dicembre (ossia oltre 90 giorni dai termini precedentemente citati), la dichiarazione è considerata omessa.
- Qualora il contribuente si accorga di aver commesso errori od omissioni nella dichiarazione dei redditi presentata e presenti una successiva dichiarazione dei redditi per regolarizzare la propria situazione, ma solo successivamente alla scadenza dei termini, tale dichiarazione assume la denominazione di modello Unico integrativo.
Dichiarazione integrativa a favore e a sfavore
Esiste la dichiarazione integrativa a favore ( nel caso in cui emerga un minor reddito o comunque una minore imposta da versare o un maggior credito d’imposta rispetto a quanto riportato nella prima dichiarazione dei redditi presentata) , da presentare entro il termine di presentazione del modello dichiarativo relativo al successivo periodo d’imposta.
La dichiarazione integrativa a sfavore (nel caso in cui emerga un maggiore reddito o comunque una maggiore imposta da versare o un minor credito d’imposta rispetto a quanto riportato nella prima dichiarazione dei redditi presentata), da presentarsi entro il 31 dicembre del quarto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione originaria.
Infine si può presentare anche la dichiarazione integrativa con cui viene modificata la scelta tra richiesta di rimborso e utilizzo in compensazione effettuata nel modello dichiarativo già presentato. La dichiarazione va presentata entro 120 giorni dal termine ordinario previsto per la presentazione della dichiarazione dei redditi.
Nel caso di necessità per il contribuente a presentare una delle suddette dichiarazioni, lo Studio Pappalardo è a disposizione per la determinazione delle imposte da pagare o da rimborsare e per l’elaborazione e l’invio telematico del modello Unico tardivo o integrativo.
Per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno o per qualsiasi altra informazione potete contattarci all’indirizzo email: info@studiopappalardo.com o in alternativa cliccare QUI per accedere alla sezione Contatti.