Con la circolare n.87 l’INPS, come ogni anno, ha reso noti i livelli di reddito familiare, validi per il periodo 1° luglio 2017-30 giugno 2018 (indicate in apposite tabelle allegate alla circolare in commento) , ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei.
L’Istituto di previdenza ha fatto sapere che, per l’anno 2017, restano invariati i livelli reddituali contenuti nelle tabelle relative all’anno 2016 (circolare INPS N.92/2016), nonchè i corrispondenti importi mensili delle prestazioni.
Occorre ricordare che l’assegno al nucleo familiare (ANF) costituisce un sostegno economico per le famiglie dei lavoratori dipendenti o dei pensionati da lavoro dipendente, è calcolato in base alla topologia del nucleo familiare, del numero dei componenti e del reddito complessivo del nucleo.
I redditi del nucleo familiare sono quelli assoggettabili all’IRPEF al lordo delle detrazioni d’imposta, degli oneri deducibili e delle ritenute erariali e vengono considerati i redditi prodotti nell’anno solare precedente il 1°luglio di ogni anno, che hanno valore fino al 30 giugno dell’anno successivo.