Associazioni sportive dilettantistiche: arrivano i modelli di bilancio

Come nel Terzo settore, i modelli predisposti per le Asd si distinguono tra il bilancio d’esercizio «in forma ordinaria» (costituito da Stato patrimoniale, Rendiconto e Relazione di missione), e quello semplificato del rendiconto per cassa. Un documento, quest’ultimo, che potrà essere preso a riferimento dagli enti sportivi di minori dimensioni, a prescindere dal volume di proventi e ricavi annui.

 A differenza di quanto previsto nel Terzo settore, l’adozione di questi schemi per le Asd non è obbligatoria. Tantomeno sono previsti obblighi di deposito annuali di tali bilanci nel Registro nazionale attività sportive dilettantistiche (Ras). L’unica ipotesi in cui la normativa sportiva riconosce un obbligo di deposito del rendiconto ricorre infatti ove l’Asd intenda acquisire la personalità giuridica secondo la procedura semplificata dell’articolo 14 del Dlgs 39/2021.

Ultimo aspetto riguarda, infine, le società sportive dilettantistiche. Per queste ultime resta l’obbligo di bilancio secondo le norme codicistiche in relazione alla loro dimensione e alla forma societaria prescelta e l’obbligo di depositarlo al Registro delle imprese entro 30 giorni dalla sua approvazione-

 

Associazioni sportive dilettantistiche: arrivano i modelli di bilancio ultima modifica: 2023-12-19T06:11:00+01:00 da Dott. Gaetano Pappalardo

Commenta questo articolo