Al via il bonus investimenti

A partire dal 20 agosto, giorno della pubblicazione in G.U. della legge di conversione 116/2014 del cosiddetto decreto “Competitività”, è operativo il credito d’imposta per le imprese che effettuano, dal 25/06/2014 al 30/06/2015, investimenti in nuovi beni strumentali di cui alla divisione 28 della tabella ATECO 2007, si tratta di macchinari e apparecchiature che intervengono meccanicamente o termicamente sui materiali e sui processi di lavorazione, acquistati in proprietà, sottoscrivendo contratti di leasing finanziario, di lease-back e contratti di appalto o effettuando costruzioni in economia. Sono esclusi gli investimenti di importo unitario inferiore a 10.000 euro e quelli aventi ad oggetto beni usati. Il credito d’imposta è pari al 15% delle spese sostenute n eccedenza rispetto alla media degli investimenti nei suddetti beni strumentali realizzati nei cinque periodi d’imposta precedenti (2009-2013 per gli investimenti 2014; 2010-2014 per gli investimenti 2015) con facoltà di escludere dal calcolo della media il periodo in cui l’investimento è stato maggiore. Possono fruire dell’agevolazione i soggetti neo costituiti, in questo caso il credito d’imposta del 15% si calcolerà sul valore complessivo degli investimenti realizzati in ciascun anno. Il credito d’imposta può essere utilizzato in compensazione con utilizzo del modello F24 ed è riportato in tre quote annuali di pari importo (1/3 per ciascun anno) e la prima quota è utilizzabile solo dal 1° gennaio 2016. Il credito d’imposta non è utilizzabile per la determinazione del reddito ai fini Irap. Infine è prevista la revoca del credito d’imposta se l’imprenditore cede a terzi o destina i beni oggetto degli investimenti a finalità estranee all’esercizio dell’impresa prima del secondo anno successivo all’acquisto.

Al via il bonus investimenti ultima modifica: 2014-08-23T10:30:20+02:00 da Dott. Gaetano Pappalardo